ESSERE GENITORE OGGI
ESSERE GENITORE OGGI
“Tutte le cose si potrebbero fare molto meglio se si potessero fare due volte.”
GOETHE
La famiglia è profondamente cambiata come lo è, di conseguenza, il ruolo di noi genitori. Siamo sempre più soli e isolati, sia perché spesso le nostre famiglie di origine sono lontane, sia perché il lavoro ci limita nella vita sociale.
Spesso ci chiediamo se siamo all’altezza, ci sentiamo inadeguati e incapaci di rispondere alle richieste dei nostri figli. Cerchiamo consigli e ci proiettiamo verso quel concetto di perfezione che ci costruiamo come immagine del genitore che vorremmo essere.
Chiudiamo un attimo gli occhi e immaginiamo la nostra famiglia. Dove “vedo” mio figlio? In braccio? Accanto, dietro o davanti a me? Guardiamo nella stessa direzione? Lo tengo per mano? Lo guardo mentre gioca?
Se osserviamo con attenzione questa immagine di noi possiamo riflettere su come stiamo vivendo il nostro ruolo e forse trovare quei perché che spesso restano senza risposta.
Ma qual è l’immagine che un bravo genitore dovrebbe “vedere”?
Non c’è una risposta. Non c’è genitore perfetto, non esiste figlio perfetto. Si può essere genitore soltanto con il cuore.
Rossella